Cookie disclaimer

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per approfondire leggi la pagina Privacy and cookie policy. Accetto Rifiuto

Museo storico della Liberazione - Roma

Organi di indirizzo politico-amministrativo

Comitato Direttivo

Antonio Parisella – Presidente (MiC, DM 5 novembre 2020) - incarico gratuito, triennale
Piero Cavallari (MiC-ERIC, DM 5 novembre 2020) - incarico gratuito, triennale
Paolo Masini (MiC, DM 5 novembre 2020) - incarico gratuito, triennale
Micaela Procaccia (MiC, DM 5 novembre 2020) - incarico gratuito, triennale
Sabrina Mingarelli (MiC-ARCHIVI, DM 5 novembre 2020) - incarico gratuito, triennale
NON NOMINATO (MINDIFE) - incarico gratuito
NON NOMINATO (MINDIFE) - incarico gratuito

NON NOMINATO (Roma Capitale) - incarico gratuito
Annamaria Casavola (ANEI) - incarico gratuito
Marco Noccioli (ANPI) - incarico gratuito
Maria Grazia Lancellotti - Vicepresidente (ANPPIA) - incarico gratuito
Bianca Cimiotta (FIAP) - incarico gratuito
Francesco Tessarolo (FIVL) - incarico gratuito

Revisori dei Conti

Raffaella Fiorentino (nomina MEF con lettera prot. n. 19387 del 30 ottobre 2019)
Alberto Casaleno (nomina MiC con lettera prot. n. 18724 del 24 febbraio 2023)
Anita Sassoli (nomina MiC con lettera prot. n. 18724 del 24 febbraio 2023)

Legenda

MiC = Ministero della Cultura;
MINDIFE= Ministero della difesa;
MEF= Ministero dell'economia e delle finanze;
ERIC= DG Educazione, Ricerca, Istituti culturali;
ESE= Esercito;

SME = Stato Maggiore dell'Esercito;
ANPPIA = Ass. naz. perseguitati politici antifascisti; 
ANEI = Ass. naz. Ex internati militari;
ANPI = Ass. naz. Partigiani;
FIAP = Fed. it. Ass. ni partigiane;
FIVL = Feder. Ita. Volontari della libertà