Orari
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 domenica e festivi compresi. La prenotazione è richiesta solo per i gruppi superiori alle 6 persone.
È chiuso nei giorni di Natale: 24 pomeriggio, 25, 26 dicembre - Capodanno: 31 dicembre pomeriggio, 1 gennaio - Pasqua: sabato pomeriggio, domenica, lunedì - SS. Pietro e Paolo - 14,15,16 agosto.
L'ingresso è libero (è gradito un contributo volontario alle spese del Museo, da versare direttamente nella cassetta all’ingresso)
La Biblioteca è aperta dal lunedi al venerdi previo appuntamento, scrivere a: biblioteca@museoliberazione.it
L'Archivio è consultabile dal lunedi al venerdi previo appuntamento, scrivere a: archivio@museoliberazione.it
Visite guidate
Sono organizzate su prenotazione solo per i gruppi - max 20 persone - Le disponibilità sono al completo fino al 31 maggio, eccetto il sabato e la domenica.
È gradito un contributo il cui importo è libero, per ragioni contabili non può più essere versato direttamente all'ingresso in contanti, ma unicamente tramite bonifico o conto corrente postale: per i dettagli, vai alla pagina sostieni il museo.
Gruppi organizzati e gruppi scolastici possono usufruire del servizio di visita guidata, previo appuntamento con anticipo di almeno 20 giorni. Le disponibilità per le visite guidate sono al completo fino al 31 maggio, eccetto il sabato e la domenica.
Per i gruppi superiori alla 6 persone è sempre obbligatoria la prenotazione, anche senza richiesta di visita guidata, con anticipo di almeno 15 giorni.
Il servizio di audioguide è gratuito, è gradito un contributo volontario alle spese.
Prenotazioni
Per le prenotazioni compilare e inviare il relativo modulo con l'anticipo di tempo richiesto. Le prenotazioni per le visite GUIDATE sono al completo fino al 31 maggio, tranne il sabato e la domenica.
Anche senza richiesta di visita guidata, le prenotazione per i gruppi sono al completo fino a metà maggio, dalle 9.00 alle 12.00 dei giorni feriali.
Per ulteriori informazioni: visite@museoliberazione.it
Le visite guidate sono gratuite, è gradito un contributo il cui importo è libero, per ragioni contabili non può più essere versato direttamente all'ingresso in contanti, ma unicamente tramite bonifico o conto corrente postale: per i dettagli, vai alla pagina sostieni il museo.
Accessibilità
Il Museo è accessibile per i visitatori con disabilità motoria, ma il montascale all'ingresso è temporaneamente inagibile. Ci scusiamo per il disagio.
I visitatori possono contattare il Museo ai recapiti indicati in fondo alla pagina per ogni ulteriore informazione.
Come raggiungerci
Da piazza San Giovanni in Laterano, passati davanti alla Scala Santa, procedere verso la libreria San Paolo, pochi metri alla destra di questa, poi svoltare a sinistra su via Tasso;
Metro:
Fermata Linea A “Manzoni – Museo della Liberazione”, uscita “V. Tasso”; 100 mt avanti, poi svoltare a sinistra su via Tasso;
Tram:
linea 3 fermata “Manzoni (MA)”;
Autobus:
linea 51 fermata “Manzoni (MA)”;
linea 85 fermata “Merulana/San Giovanni” se direzione “Arco di Travertino”; fermata “P.zza San Giovanni in Laterano (H)” se direzione “Termini”.
linea 87 fermata “Merulana/San Giovanni” se direzione “Colli Albani (MA)”; fermata “P.zza San Giovanni in Laterano (H)” se direzione “Giulio Cesare/Lepanto (MA)”.
linea 714 fermata “P.zza San Giovanni in Laterano (H)” se direzione “Termini”; fermata “Merulana/Labicana” se direzione “Nervi/Palazzo Sport”.