La guerra vista dai bambini
“La grande quercia” di Paolo Bianchini è un film del 1997 ambientato durante la Seconda guerra mondiale e basato sulla memoria, in particolare quella infantile, in cui il regista si identifica per avvenimenti autobiografici.
Lo proietteremo domenica 30 novembre alle ore 10 alla presenza del regista che porterà la sua diretta testimonianza di bambino nella guerra. Immagini di guerre e massacri fanno parte della nostra quotidianità, si riversano anche su giovani e giovanissimi. La scuola, i docenti -a cui è dedicata questa iniziativa- non possono ignorare questa situazione, anzi devono farsene carico.
Un’educazione coerente con il dettato costituzionale non può che lavorare per costruire una cultura di pace aiutando i ragazzi a comprendere l’importanza dell’ascolto, del dialogo, della soluzione non violenta dei conflitti.