Home
Visite
Scheda Prenotazione Scuole
Home
Informazioni
Esposizione
Visite
Novità
Amministrazione Trasparente
Login
Ricordami
Accedi
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Prenotazione Scuole
Si ricorda di effettuare il versamento (come indicato in fondo) prima della visita, ma solo dopo aver ricevuto la mail di conferma della prenotazione richiesta. Si ricorda inoltre che, per motivi di sicurezza, i gruppi per ogni visita non possono superare le 20/25 persone.
Nome e tipologia dell'Istituto
(*)
Valore errato
Telefono della Scuola
(*)
Invalid Input
Indirizzo
(*)
Valore errato
Cap
(*)
Valore errato
Città
(*)
Valore Errato
Provincia
Valore errato
Classe per la quale si richiede la visita
(*)
Valore errato
Numero degli alunni
(*)
Valore errato
Numero degli accompagnatori
(*)
Valore errato
Cognome e Nome del docente responsabile
(*)
Valore errato
Telefono del docente responsabile
(*)
Valore errato
Email
(*)
Valore errato
Giorni e Orari preferiti per la visita
(*)
Valore errato
Desidera un intervento introduttivo
(*)
Si
No
Valore Errato
Si ricorda che l'intervento introduttivo verterà unicamente sui nove mesi dell'occupazione nazifascista di Roma e sul Museo. Si pregano i docenti di inserire la visita al Museo in un percorso storico-didattico.
Desidera una visita guidata?
(*)
Si
No
Valore Errato
Si desidera una visita in lingua?
(*)
Si
No
Invalid Input
Selezionare la lingua della visita (se diversa dall'italiano)
Inglese
Spagnolo
Tedesco
Francese
Invalid Input
NOTA BENE:
Per usufruire dell'intervento introduttivo e della visita guidata è necessario effettuare un versamento, di € 50,00 per classe, intestato a
Museo storico della Liberazione,
via Tasso 145 – 00185 Roma,
causale “CONTRIBUTO VOLONTARIO”
sul c/c postale n°51520005
oppure tramite bonifico
IBAN: IT 39 T 07601 03200 000051520005
BIC/SWIFT: BPP II T RR XXX
INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" Gentile visitatore, desideriamo informarti che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, ti forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati comunicati dall'interessato verranno trattati per la seguente finalità: contatto diretto con il cliente per rispondere alle richieste pervenute. 2. Il trattamento verrà effettuato con strumenti elettronici secondo logiche strettamente correlate alle finalità stesse. 3. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. 4. Il titolare del trattamento il Museo Storico della Liberazione nella persona del sul legale rappresentante, con sede in Via Tasso, 145 - 00185 Roma 5. L'interessato potrà in ogni momento esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003, contattando il Responsabile del trattamento dei dati personali ai recapiti: Museo Storico della Liberazione Responsabile trattamento dati personali Via Tasso, 145 00185 Roma Tel: 067003866 Email: amministrazione@museoliberazione.it 6. Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati richiesti determinerà l'impossibilità per il Museo Storico della Liberazione di procedere all'erogazione dei servizi richiesti. Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, il sottoscritto acconsente affinché il titolare proceda al trattamento dei suoi dati personali per la finalità di cui alla presente informativa.
Invalid Input
(*)
Accetto l'informativa sulla privacy
Accettare l'informativa sulla privacy
Home
Informazioni
Esposizione
Visite
Scheda Prenotazione Scuole
Scheda Prenotazione Gruppi
Novità
Amministrazione Trasparente